BUONO, SANO E SOSTENIBILE
SPEDIZIONE GRATUITA con 80€ di spesa
LA QUALITÀ AL KM "GIUSTO"

Dalla Terra alla Tavola: il meglio della Sicilia da gustare a casa

Dalla Terra alla Tavola: il meglio della Sicilia da gustare a casa
Dalla Terra alla Tavola: il meglio della Sicilia da gustare a casa

Le ferie estive sono l’occasione perfetta per scoprire terre nuove, rilassarsi e fare scorta di prelibatezze locali. Se quest’anno sei stato in Sicilia, probabilmente hai vissuto un viaggio tra mare, cultura e soprattutto sapori indimenticabili. L’isola è un vero e proprio scrigno di eccellenze enogastronomiche, molte delle quali legate a piccole realtà agricole e cooperative sociali che lavorano nel rispetto della terra e delle persone.

 

Il gusto della tradizione: tra conserve, pasta e aromi mediterranei

 

Uno dei souvenir più amati dai viaggiatori è il pesto alla trapanese, preparato con pomodori freschi, mandorle, basilico e aglio. Ma attenzione: se hai portato a casa un vasetto, non puoi rinunciare a un bel pacco di busiate, perfette per esaltare ogni cucchiaiata di pesto.

Altro must? Le conserve di pomodoro siciliano, spesso realizzate da cooperative sociali che promuovono l’inclusione lavorativa. Sono ideali per chi vuole portare a tavola il sole dell’isola anche in pieno inverno. E se hai trovato una crema di pistacchio artigianale magari di Bronte DOP, provala sul pane tostato o come ripieno per dolci: un piccolo lusso quotidiano.

 

Vini siciliani: un viaggio nel bicchiere

 

La Sicilia è anche terra di grandi vini. Dai bianchi freschi come il Grillo e il Catarratto, ai rossi intensi come il Nero d’Avola e il Frappato, ogni sorso racconta una storia di vitigni autoctoni e terroir unici. Se hai visitato una cantina locale, gestita da una cooperativa, avrai sicuramente assaggiato etichette che meritano di essere condivise a casa, magari durante una cena con amici.

Un consiglio? Abbina un Nero d’Avola a una caponata di melanzane: il contrasto tra dolcezza e acidità è pura armonia.

 

Il lato goloso della Sicilia

 

Le paste di mandorla, i torroni morbidi, la cioccolata di Modica, le marmellate di agrumi e i fichi secchi ripieni: piccoli tesori da gustare lentamente.

Hai portato con te del pistacchio di Bronte DOP?  Usalo per preparare un pesto alternativo, oppure per arricchire un risotto cremoso. Il suo aroma è inconfondibile, e il colore verde smeraldo lo rende perfetto anche per decorazioni gourmet.

 

Agricoltura sociale e commercio equo: il valore dietro il prodotto

 

I prodotti tipici siciliani che trovi su Qui Da Noi provengono da cooperative agricole sociali, che uniscono qualità e impatto positivo. Acquistare da queste realtà significa sostenere progetti di inclusione, tutela ambientale e sviluppo locale. È il caso di cooperative come Si Può Fare a Noto, che promuove l’inserimento lavorativo attraverso l’agricoltura, Valdibella, a Palermo, dove la terra è coltivata con amore e rispetto, o Verbumcaudo dove la passione per l’agricoltura nasce da terre confiscate alla mafia.

Cerca i loro prodotti online e scegli di riempire la dispensa con gusto e consapevolezza.

 

Portare a casa un pezzo di Sicilia significa molto più che acquistare un prodotto: è un modo per prolungare il viaggio, per condividere sapori autentici e per sostenere chi lavora ogni giorno con passione e responsabilità.

 

Scopri i prodotti tipici siciliani nel nostro e-commerce e continua a viaggiare a tavola.