Powered by Smartsupp
BUONO, SANO E SOSTENIBILE
SPEDIZIONE GRATUITA con 80€ di spesa
LA QUALITÀ AL KM "GIUSTO"

1. Oggetto

Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito le “Condizioni Generali” o “CG”) si applicano a tutte le vendite online di prodotti food e non food (di seguito “Prodotto”, o al plurale “Prodotti”) da parte di QUI DA NOI S.R.L. (di seguito “Venditore”), in favore di soggetti acquirenti (di seguito “Cliente”) effettuate attraverso il sito web https:// www.quidanoi.coop (di seguito, il “Sito” o la “Piattaforma”) di esclusiva proprietà di Qui da Noi s.r.l.

I rapporti tra Venditore e Cliente sono regolamentati (i) dal singolo ordine di acquisto formulato dal Cliente contenente le specifiche per la singola commessa (l’“Ordine”) e (ii) dalle presenti Condizioni Generali. In ogni caso, l’invio dell’Ordine implica accettazione integrale e senza riserve delle presenti Condizioni Generali. In caso di incompatibilità/discrepanze tra le disposizioni contenute nelle Condizioni Generali e nell’Ordine, avrà prevalenza quanto previsto dalla presenti CG. È onere del Cliente verificare con attenzione che l’Ordine sia conforme a quanto dal medesimo voluto. I Prodotti non menzionati nell’Ordine sono da intendersi esclusi e non commissionati al Venditore.

 È espressamente esclusa l’applicabilità e, comunque, la vincolatività a carico del Venditore, di eventuali condizioni generali di vendita del Cliente e/o di qualunque altro documento equipollente che dovesse essere emesso dal Cliente.

Il Venditore si riserva, in qualunque momento, di modificare le presenti Condizioni generali; in tal caso, la nuova formulazione delle CG si applicherà solo agli Ordini inviati dal Cliente dal giorno successivo alla pubblicazione sulla Piattaforma delle CG come modificate.

Le informazioni legali specifiche sui singoli Prodotti oggetto della Vendita mediante la Piattaforma sono reperibili nelle apposite schede prodotto inserite nella specifica Sezione della Piattaforma.

 

2. Dati di contatto del Venditore

Qui da noi s.r.l. (p.iva e c.f. 17320651007) con sede legale in Via Torino, 146 - 00184 – Roma iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Roma n. REA RM-1710478, capitale sociale € 10.000,00 i.v.

Ogni comunicazione e/o contatto con il Venditore potrà avvenire attraverso i seguenti canali:

Per Reclami sui Prodotti consegnati ai sensi del successivo articolo 5, è possibile contattare il Venditore ai seguenti riferimenti:

Resta sin da ora inteso che qualunque reclamo correlato ai Prodotti consegnati potrà essere formalizzato entro 24 ore dalla consegna da intendersi come termine perentorio, decorso il quale il Cliente decade da ogni possibile eccezione.

Solo nel caso di comprovata presenza di Prodotti difformi da quelli ordinati (salvo che il Cliente non si sia avvalso della opportunità di ricevere prodotti alternativi/sostitutivi in mancanza di quelli ordinati), e/o scaduti, è ammesso il rimborso del Prezzo corrispondente ai singoli Prodotti nelle stesse modalità di pagamento utilizzate dal Cliente per l’Ordine. In caso di rilevata mancanza del Prodotto ordinato o nelle quantità ordinate, non è attivabile la procedura del Reclamo ma il Cliente potrà procedere ad un nuovo Ordine per i Prodotti mancanti nelle forme di cui al successivo art. 3.

 

3. Il Contratto di vendita on line

La procedura di acquisto si attiva: (i) sia previa registrazione del Cliente sulla Piattaforma mediante inserimento dei dati personali che dalla stessa saranno richiesti (di seguito, “Area Personale”), che (ii) in modalità “Ospite” che non richiede registrazione (pur essendo anche nel caso necessario fornire i dati di contatto).

Il Contratto di vendita si considera concluso e pienamente vincolante per entrambe le Parti, solo: 1) al completamento della procedura di acquisto online da parte del Cliente, senza segnalazioni di errori da parte della Piattaforma, e 2) solo dopo l’avvenuta ricezione, da parte del Cliente, sull’e-mail dal medesimo fornita, di apposita notifica di  conferma dell’Ordine (di seguito, “Riepilogo D’Ordine”) contenente il riepilogo dei Prodotti, i relativi prezzi, i costi di spedizione, la data e l’ora di consegna, eventuali ulteriori disposizioni applicabili (come la modifica e/o la cancellazione e/o il recesso se ammessi ai sensi delle presenti CG).

Salva diversa previsione sul Riepilogo d’Ordine, il Cliente potrà modificare e/o cancellare l’Ordine entro il termine perentorio di ricezione del Riepilogo d’Ordine.

In ogni caso, il Venditore si riserva di:

  1. modificare l’ora e la data di consegna indicate nel Riepilogo d’Ordine anche se indicate dal Cliente per sopravvenute difficoltà logistiche e/o organizzative;
  2. non accettare l’Ordine nel caso di prodotto risultato non disponibile (a meno che il Cliente non abbia optato, in fase di Ordine, per la possibilità di ricevere “prodotti alternativi” a quello indicato). Al proposito, il Venditore precisa che tale previsione si applica anche nel caso in cui la Piattaforma non abbia segnalato la non disponibilità del Prodotto, eventi per i quali il Venditore non sarà considerato responsabile, e ciò anche nel caso di definitiva indisponibilità del Prodotto ordinato, restando comunque fermo il diritto del Cliente al rimborso della quota di prezzo corrispondente, ove già incassata dal Venditore;
  3. non accettare l’Ordine, e/o rifiutarlo ove già accettato, nel caso di rilevazione di errate informazioni fornite dal Cliente all’invio dell’Ordine (come errato numero della carta di credito, o dell’indirizzo di consegna) ovvero di rilevati errori di sistema della Piattaforma (es. prezzi indicati in maniera chiaramente sproporzionata in aumento o diminuzione, erronea indicazione di avvenuto addebito del Prezzo);
  4. non accettare l’Ordine nel caso in cui non riceva l’autorizzazione all’addebito del prezzo oppure, a seconda della modalità di pagamento prescelta dal Cliente, l’accredito della somma.

In ogni caso di modifica e/o non accettazione dell’Ordine ai sensi dei punti che precedono, Qui da Noi ne darà comunicazione al Cliente, mediante e-mail all’indirizzo indicato in sede di registrazione o comunque ai dati di contatto comunicati, in maniera tempestiva e comunque entro la data di consegna prevista.

Nelle ipotesi di non accettazione dell’Ordine, il Venditore provvederà al rimborso dell’eventuale prezzo e/o quota di prezzo già incassate da parte del Cliente utilizzando le medesime modalità di pagamento utilizzate dallo stesso per la procedura di acquisto on line.

Il Cliente potrà trovare in ogni momento il riepilogo del proprio Ordine nella Area Personale.

 

4. Prezzo e Modalità di pagamento

I Prezzi sono indicati per singolo Prodotto sulla Piattaforma. I Prezzi dei Prodotti indicati sono comprensivi dell’Iva ma non delle spese di spedizione e consegna che vengono indicate nella sezione finale della procedura di acquisto e nel conto finale.

I costi di spedizione variano a seconda del peso dei prodotti dello specifico Ordine e della zona di consegna; il Venditore si riserva di non applicare alcun costo per la consegna in caso di Ordini di particolare valore economico. In tal caso, la stessa Piattaforma segnalerà l’assenza del costo di consegna.

Il Venditore si riserva di modificare sia i prezzi di listino che le spese di spedizione e consegna; le modifiche avranno effetto per gli Ordini successivi alla pubblicazione delle stesse sulla Piattaforma.

I pagamenti sono ammessi esclusivamente in Euro e nelle seguenti modalità: con carte di credito, debito, prepagate abilitate ai pagamenti on line dei circuiti Mastercard, Visa, American Express; con Paypal. Non sono ammessi pagamenti in contanti né successivi al momento di invio dell’Ordine. In caso di pagamento con bonifico bancario, nelle ipotesi ed alle coordinate che saranno rilevate sulla Piattaforma, resta inteso che l’accettazione dell’Ordine avverrà solo dopo l’accredito della somma in favore del Venditore.

Bonifico bancario.

Dati per il bonifico: c/c: Qui Da Noi S.r.l

IBAN: IT61R0832703211000000008286

BIC/SWIFT: ICRAITRRROM

Banca: BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI ROMA S.C. – Via Sardegna 129, 00187 Roma.

Causale: “Ordine nr (numero ordine)” Il numero dell'ordine è contenuto nella notifica che ti verrà inviata all'indirizzo email associato al tuo account.

L’emissione della fattura, non obbligatoria, avverrà solo previa richiesta del Cliente. I dati di fatturazione saranno quelli indicati dal Cliente o in fase di registrazione o, se diversi o mutati, al momento della predisposizione dell’ordine.

5. Termini di consegna.

Le consegne vengono effettuate in tutta Italia.

La consegna viene garantita:

  • solo all’ingresso dell’immobile indicato nell’Ordine, senza che sia prevista alcuna consegna ai piani;
  • solo per immobili posti in strade accessibili ai mezzi di trasporto utilizzati dal Venditore;
  • nelle fasce orarie e nei giorni convenuti, ai sensi del precedente articolo 3.

La consegna potrà essere effettuata solo nelle mani del Cliente ovvero di persona dallo stesso autorizzato al ritiro ed alla firma del relativo documento di trasporto.

Il Venditore non ha alcuna responsabilità – e il Cliente non potrà nel caso richiedere alcun rimborso, e/o risarcimento e/o indennizzo di alcun genere - in ogni caso di mancata, parziale, errata consegna che derivi da caso fortuito o forza maggiore (da intendersi come qualsiasi elemento al di fuori del ragionevole controllo del Venditore, come a titolo esemplificativo e non esaustivo: errati riferimenti da parte del Cliente in fase di Ordine, scioperi, serrate, incendi, ritardi e/o inconvenienti nei trasporti da qualunque causa occasionati, manifestazioni, incidenti di stabilimento, shortage di materie prime, pandemie, avverse condizioni climatiche o cause simili). In generale, è esclusa ogni ipotesi di responsabilità per danni indiretti o consequenziali di qualsiasi tipo.

Solo ove sia possibile, in ragione delle concrete circostanze di manifestazione dell’evento di caso fortuito e/o forza maggiore, Venditore e Cliente potranno accordarsi per sospendere la spedizione dell’Ordine e definire una nuova data di consegna. In nessun altro caso, è ammessa la modifica della data e dell’orario di consegna salvo nelle ipotesi e termini di cui al precedente art. 3.

Per ragioni logistiche, il Cliente non è autorizzato a verificare il contenuto della consegna al momento del ritiro della stessa; per ogni eventuale reclamo nel merito, il Venditore mette a disposizione i riferimenti di cui al precedente articolo 2.

In caso di mancata presenza del Cliente e/o di persona abilitata a ritirare l’Ordine con firma del documento di trasporto, ovvero di rifiuto al ritiro dell’Ordine al momento della consegna, l’Ordine si intenderà annullato e:

  1. il Venditore non assume alcuna responsabilità per il rischio di perimento e/o deperibilità dei Prodotti che resta nella sfera esclusiva del Cliente e non è tenuto ad alcun rimborso, neanche parziale, del Prezzo;
  2. al Cliente sarà addebitata una penale pari al costo di spedizione e consegna nonché al Prezzo dei Prodotti non più alienabili a terzi (quali, in via esemplificativa, prodotti alimentari freschi e deperibili, surgelati, frutta, verdura, latticini, salumi, prodotti di gastronomia o prodotti non fodd comunque non riutilizzabili);
  3. in caso di reiterarsi dell’evento per 3 (tre) volte anche non consecutive, il Venditore conserva il diritto di escludere il Cliente dal servizio di vendita online.

In caso di circostanze logistiche e/o organizzative, o su richiesta del Cliente al momento dell’effettuazione dell’Ordine, saranno ammesse consegne parziali nelle date e orari previsti ai sensi del precedente articolo 3. Al momento della consegna, ogni rischio correlato ai Prodotti si trasferisce sul Cliente, fermo restando le previsioni di cui al successivo articolo 6.

 

6. Garanzia.

Il Venditore garantisce il rispetto delle norme sulla qualità dei Prodotti come promessa in vendita e pubblicizzata fino al momento della consegna al Cliente ai sensi del precedente articolo 5. E’ esclusa ogni responsabilità del Venditore per vizi dei Prodotti causati ad impropria conservazione da parte del Cliente dopo la consegna. In nessun caso:

  1. il Venditore sarà responsabile per (i) perdite o responsabilità indirette, speciali o consequenziali, (ii) perdite di profitti, risparmi, affari, opportunità commerciali, entrate, fatturato, reputazione o avviamento, (iii) qualsiasi perdita o danneggiamento, diretto o indiretto, di dati o informazioni, (iv) informazioni fornite e/o acquisite dai singoli produttori e/o distributori del prodotto, (v) danni diretti e/o indiretti di qualunque natura correlati all’utilizzo della Piattaforma (ivi comprese eventuali sospensioni, interruzioni o malfunzionamenti) e/o in merito alla completezza e correttezza di foto, notizie e informazioni ivi riportate, (vi) danni diretti e/o indiretti di qualunque natura derivanti da circostanze determinate dal Cliente in deroga a quanto previsto nelle presenti CG ( consegna all’interno dell’abitazione), (vii) danni diretti e/o indiretti derivanti dalle attività di spedizione e trasporto;
  2. la responsabilità complessiva del Venditore derivante o correlata al presente rapporto contrattuale potrà eccedere il 5% del prezzo dell’Ordine (“limite massimo di responsabilità”), anche nell’ipotesi di vizi contestati e rilevati inerenti più Prodotti dello stesso Ordine.

Inoltre, è esclusa ogni tipo di responsabilità del Venditore qualora: (i) la circostanza non sia notificata per iscritto dal Cliente con la procedura di Reclamo di cui al precedente art. 2, a pena di decadenza, entro 24 ore dalla consegna oppure (ii) qualora il difetto/vizio lamentato derivi da responsabilità del Cliente e/o di terzi dovuta a conservazione errata e/o impropria, inosservanza delle indicazioni di conservazione del Prodotto (tali circostanze sono richieste in via cumulativa).

Ogni reclamo da parte del Cliente di vizi, difetti o difformità dovrà essere accompagnata e provata, a pena di inefficacia, da documentazione fotografica o da equipollente modalità riproduttiva, che ne certifichi la sussistenza, e ciò fermo restando il diritto del Venditore di effettuare sopralluoghi, per il tramite di personale dallo stesso incaricato, ove lo ritenga utile per espletare i necessari controlli.

Nella rilevata integrazione del difetto/vizio riferibile al Venditore, questi conserva la facoltà, alternativa ed a sua discrezione di: (a) sostituire il Prodotto con altro uguale, nel qual caso il costo della spedizione e trasporto resterà a carico del Venditore stesso, o (b) rimborsare il Prezzo relativo al Prodotto nelle stesse modalità di pagamento utilizzate dal Cliente per l’Ordine.

Ove applicabile in relazione alla tipologia di Prodotto acquistato, resta inteso che il Venditore riconosce al Cliente la garanzia legale di conformità di cui al D.lgs. 206 del 6 settembre 2005 e s.m.i. al Cliente identificabile come “consumatore” ai sensi della predetta disciplina legale.

7. Recesso

Il Cliente annoverabile nella categoria del “consumatore” vanta i diritti di cui alla normativa sul Codice del Consumo di cui al D.lgs n. 206 del 06 settembre 2005 e ss.mm.i. Pertanto, spetta al Cliente, se agisce quale consumatore, il diritto di recedere dall’Ordine, anche parzialmente e senza necessità di motivazione entro e non oltre 14 (quattordici) giorni dalla data della relativa consegna mediante comunicazione da inviare alternativamente o all’indirizzo pec e/o alla sede legale del Venditore indicata al precedente articolo 2.

Tale comunicazione dovrà contenere, oltre ai dati del Cliente: (i) l’esplicita dichiarazione di volontà di volere recedere dall’Ordine, (ii) il numero di Ordine e la data dello stesso, (iii) la data di avvenuta consegna, (iv) il /i Prodotto/i per il quale/i si intende esercitare il recesso, se parziale, (v) copia del documento di trasporto debitamente sottoscritto.

La restituzione del/i Prodotto/i oggetto del recesso avverrà a cura e spese del Cliente mediante consegna e/o spedizione del/i Prodotto/i presso la sede che gli sarà indicata da parte del Venditore alla ricezione del recesso, entro e non oltre 14 giorni da tale ultima comunicazione. Nel caso di procedura di recesso perfezionatasi correttamente, anche con la restituzione del/i Prodotto/i, il Venditore rimborserà la quota corrispondente senza indebito ritardo e comunque entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del Prodotto, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per l’Ordine.  Resta inteso il diritto del Venditore di trattenere il rimborso finchè non abbia ricevuto il/i Prodotto/i oggetto del recesso.

Il Venditore non assume alcuna responsabilità in caso di mancata consegna del Prodotto, il cui rischio resta ad esclusivo carico del Cliente che, nel caso, non potrà ricevere alcun rimborso.

Non possono essere oggetto di recesso che, quindi, nel caso, non sarà accettato dal Venditore:

  1. i prodotti confezionati e sigillati che siano stati aperti dal Cliente dopo la consegna;
  2. i prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente (quali i prodotti alimentari freschi e deperibili);
  3. i prodotti confezionati su misura o personalizzati sia food che non food.

 

8. Privacy

La tutela ed il trattamento dei dati personali del Cliente avverrà nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 e della normativa nazionale di attuazione, D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 e ss.mm.i., secondo l’informativa presente sulla Piattaforma.

 

9. Disposizioni varie – Proprietà intellettuale

Nessun comportamento di tolleranza, anche se reiterato, del Venditore nei confronti di inadempimenti o ritardati adempimenti del Cliente potrà essere interpretato come tacita abrogazione delle pattuizioni corrispondenti o come rinuncia del Venditore a far valere i propri diritti.

Il Cliente riconosce che il/i Marchio/i riportati sui Prodotti o collegati ai medesimi e così ogni segno distintivo e/o denominazione sono di esclusiva proprietà del Venditore e/o dei terzi che glieli hanno concessi in licenza, o dei terzi cui comunque il marchio si riferisce.

Il Cliente, pertanto, ha il chiaro divieto di utilizzare tale/i Marchio/i in qualunque forma, sede e modalità, sotto pena di risarcimento del danno subito.

 

10. Legge applicabile e foro competente

Le presenti Condizioni Generali ed i singoli rapporti di Vendita sono disciplinati dalla legge italiana.

Per ogni controversia derivante e/o connessa e dipendente dall’interpretazione, applicazione ed esecuzione delle presenti Condizioni Generali, sarà inderogabilmente competente il Foro di residenza o domicilio del Cliente, se consumatore, se ubicato nel territorio nazionale. In caso di non applicazione del d.lgs. 206 del 6 settembre 2005, il Foro competente sarà in via esclusiva il Foro di Roma.