Gli Spaghetti alla Chitarra di Timilìa Bio sono realizzati con grano duro antico siciliano, trafilati al bronzo per una consistenza ruvida e perfetta. Aggiungili al carrello e porta in tavola la tradizione siciliana con un tocco solidale.
Spaghetti alla Chitarra di Timilìa Trafilati al Bronzo: Descrizione Prodotto
Gli Spaghetti alla Chitarra di Timilìa Bio sono realizzati con grano duro antico siciliano, trafilati al bronzo per una consistenza ruvida e perfetta. La Timilìa, coltivata senza chimica, è altamente digeribile e ricca di nutrienti. Essiccati lentamente, conservano intatte le proprietà organolettiche e il gusto autentico. Ideali per primi piatti dal sapore deciso e per chi cerca un’alimentazione sana. Prodotti dalla Cooperativa Valdibella, che promuove inclusione e sostenibilità. Aggiungili al carrello e porta in tavola la tradizione siciliana con un tocco solidale.
Perché scegliere Spaghetti alla Chitarra di Timilìa Trafilati al Bronzo
- Prodotto da Valdibella, impegnata nel sociale e nella tutela della biodiversità
- Realizzato con Timilìa biologico, non modificato geneticamente
- A basso contenuto di glutine, ideale per un’alimentazione sana e leggera
Spaghetti alla Chitarra di Timilìa Trafilati al Bronzo: come utilizzarlo e abbinarlo in cucina
- Primi piatti importanti: perfetti con sughi ricchi come ragù, condimenti di pesce o verdure
- Preparazioni gourmet: ideali per ricette regionali come la carbonara vegetale o la norma rivisitata
- Conservazione: tenere in luogo fresco e asciutto, ben chiuso; non necessita di refrigerazione
Chi lo produce
Questo prodotto bio, sano e genuino è realizzato da Valdibella, realtà siciliana impegnata nel sociale e nella promozione di un’agricoltura etica e sostenibile, che nasce da terreni confiscati alla mafia. Attraverso progetti di inclusione e pratiche biologiche, Valdibella tutela le colture autoctone e combatte lo sfruttamento commerciale, offrendo prodotti genuini e responsabili.