Il Pesto Trapanese Biologico Valdibella è un omaggio alla tradizione gastronomica della Sicilia occidentale, reinterpretato con un tocco originale. Arricchito da crema di mandorle e un pizzico di menta è frutto di un’agricoltura etica e sostenibile.
Pesto Trapanese Biologico: Descrizione Prodotto
Il Pesto Trapanese Biologico Valdibella è un omaggio alla tradizione gastronomica della Sicilia occidentale, reinterpretato con un tocco originale. Realizzato con pomodori crudi biologici, mandorle tostate e salate, basilico fresco, aglio e olio extravergine d’oliva, questo pesto sprigiona i profumi dell’estate mediterranea. La ricetta è arricchita da crema di mandorle e un pizzico di menta, per un gusto rotondo, equilibrato e sorprendente. Prodotto artigianalmente dalla Cooperativa Agricola Valdibella, è frutto di un’agricoltura etica e sostenibile, che valorizza il territorio e promuove l’inclusione sociale.
Perché scegliere Pesto Trapanese Biologico
- Ricetta autentica e rivisitata, con ingredienti biologici e un equilibrio di sapori unico
- Produzione sostenibile e locale, nel rispetto della biodiversità e della tradizione siciliana
- Impatto sociale positivo, grazie all’impegno della cooperativa in progetti di inclusione e lavoro etico
Pesto Trapanese Biologico: come utilizzarlo e abbinarlo in cucina
- Perfetto per condire la pasta, in particolare le busiate, come da tradizione trapanese
- Ottimo su pane tostato, bruschette o come base per piatti vegetariani
- Conservare in luogo fresco ; dopo l’apertura, tenere in frigorifero e consumare entro pochi giorni
Chi lo produce
La Cooperativa Agricola Valdibella è una realtà siciliana attiva nel territorio dei Monti Sicani. Oltre a coltivare secondo i principi dell’agricoltura biologica, promuove l’inclusione sociale e la sostenibilità ambientale, offrendo opportunità lavorative a persone svantaggiate e valorizzando le eccellenze locali.