Scopri l’eleganza e la potenza di questo vino unico, nato dall’unione perfetta di tre grandi protagonisti del Sud: Nero di Troia, Primitivo e Aglianico. Un blend raffinato che racchiude tutta la ricchezza e la personalità della Puglia.
Nero di Troia IGT Trinus: Descrizione Prodotto
Scopri l’eleganza e la potenza di questo vino unico, nato dall’unione perfetta di tre grandi protagonisti del Sud Italia: Nero di Troia, Primitivo e Aglianico. Un blend raffinato che racchiude tutta la ricchezza e la personalità della Puglia, frutto di un’attenta selezione delle uve e di una vinificazione artigianale firmata Cantina De Canto.
L'affinamento avviene per 12 mesi in barriques di rovere francese di secondo e terzo passaggio, dove il vino acquisisce armonia, profondità e complessità aromatica.
Perché scegliere Nero di Troia IGT Trinus
- Sostieni i piccoli produttori locali
- Unisce tre vitigni iconici – Nero di Troia, Primitivo e Aglianico – creando un vino di carattere, che racconta l’anima della Puglia
- Produzione limitata e artigianale
Nero di Troia IGT Trinus: come utilizzarlo e abbinarlo in cucina
- Perfetto con carni alla griglia esaltate da erbe aromatiche
- Da degustare con snack salati per l'aperitivo
- Conservare in un luogo asciutto, lontano da luci
Chi lo produce
Nel cuore della Puglia, tra vigneti e paesaggi che profumano di mare, nasce Cantina De Canto, una società cooperativa agricola con l'idea di valorizzare la Puglia attraverso un approccio sostenibile, inclusivo. La cantina coltiva principalmente Uva di Troia, vitigno simbolo della regione, lavorata con tecniche di vinificazione moderne che preservano le caratteristiche naturali delle uve e rispettano l’equilibrio del territorio.