Valmaggiore: la culla del grande Nebbiolo.
I cooperatori di Cantina del Nebbiolo iniziano il loro percorso nel 1901 e, anno dopo anno, il loro impegno cresce e si rinnova: produrre uve sane e pulite dei vigneti più impervi nella collina di Valmaggiore, dove le macchine fanno fatica anche ad arrivare.
Prodotto da questi austeri vigneti nella collina nella culla dei migliori Nebbioli del Piemonte, questo vino è il risultato della tradizione vitivinicola piemontese più autentica. Dal colore rosso intenso con riflessi aranciati e bouquet etereo, vinoso e complesso. Al palato è elegante, morbido e armonico, con una tannicità fine e persistente, tipica dei grandi Nebbioli.
La vinificazione segue metodi tradizionali con una lunga macerazione sulle vinacce e fermentazione a temperatura controllata. L’affinamento avviene in botti di rovere, che arricchiscono il vino di struttura e profondità.
Abbinamenti consigliati: ottimo con secondi piatti a base di carne rossa come stufati, brasati o selvaggina o con formaggi di lunga stagionatura.
Alcol: 15.2 % vol.
Temperatura di Servizio: 18°-20°
Regione di Produzione: Piemonte.
Annata: 2023
Contiene Solfiti.