Il Nebbiolo Valmaggiore nasce da vecchi vigneti situati nella scoscesa e assolata collina di Valmaggiore, nel comune di Vezza d'Alba, un territorio considerato la culla dei migliori Nebbiolo della sinistra Tanaro.
Nebbiolo D'alba Valmaggiore DOC: Descrizione Prodotto
Il Nebbiolo Valmaggiore nasce da vecchi vigneti situati nella scoscesa e assolata collina di Valmaggiore, nel comune di Vezza d'Alba, un territorio considerato la culla dei migliori Nebbiolo della sinistra Tanaro. Qui, il microclima favorevole e l’esposizione ideale regalano un’uva di straordinaria qualità. Prodotto da Vignaioli Piemontesi, questo Nebbiolo è l’espressione perfetta di artigianalità, territorio e tradizione.
Perché scegliere Nebbiolo D'alba Valmaggiore DOC
- Da vigneti storici nella rinomata collina di Valmaggiore, terroir d’eccellenza per il Nebbiolo
- Lunga macerazione, vinificazione controllata e affinamento in botti di rovere per un vino complesso e raffinato
- Prodotto da piccoli produttori locali, sinonimo di passione, autenticità e rispetto del territorio
Nebbiolo D'alba Valmaggiore DOC: come utilizzarlo e abbinarlo in cucina
- Ottimo con formaggi stagionati, Castelmagno, tome d’alpeggio, Parmigiano Reggiano e formaggi erborinati
- Perfetto con brasati, arrosti, costate e piatti di selvaggina
Chi lo produce
Cantina Del Nebbiolo è una delle 34 cantine cooperative del Piemonte di Vignaioli Piemontesi. Stretti alle loro radici, saldi al loro straordinario territorio che hanno portato in tutto il mondo. I vignaioli si fanno promotori di politiche e partnership che incentivano lo sviluppo sostenibile e favoriscono la crescita di una cultura della sostenibilità nella filiera del vino.