Farina di Grano Tenero Antico Siciliano Integrale Macinato a Pietra.
Per secoli l’uso della Maiorca è stato così diffuso in Sicilia che è diventato sinonimo di grano tenero, utilizzato quasi esclusivamente per fare dolci, in particolare per preparare le scorze dei celeberrimi cannoli. Si hanno notizie di questa varietà a partire dal 1696, sebbene nella seconda metà del 900 venne quasi del tutto dimenticata, a favore di varietà più redditizie. È un tipo di grano tardivo che preferisce luoghi freschi e profondi.
La Farina di Maiorca di Valdibella si coltiva in collina, dove il vento e la continua circolazione dell’aria esclude del tutto la formazione micotica.
Adatta non solo per la preparazione di dolci ma anche per la pizza e pane, specie se miscelata ad altri grani duri.