Grillo - Sicilia DOP Cutò: Descrizione Prodotto
Scopri l’autenticità e la freschezza del Grillo Sicilia DOP Cutò, un vino bianco raffinato, prodotto artigianalmente da Cantina Chitarra nel cuore della Sicilia. Frutto di una tradizione vinicola centenaria, questo vino nasce da un sapiente equilibrio tra innovazione e rispetto per il territorio. Il Grillo Cutò deriva da un antico incrocio tra Catarratto e Zibibbo e si distingue per la sua anima semi-aromatica: ricco di molecole aromatiche naturali che sprigionano profumi intensi di fiori bianchi, agrumi freschi e delicate note mineral. Una vera espressione della Sicilia più autentica.
- Vigneto: allevamento a contro spalliera con potatura Guyot
- Vinificazione: pressatura soffice, sedimentazione statica e fermentazione a temperatura controllata a 16°C per 20 giorni, stoccaggio e maturazione in acciaio
Perché scegliere Grillo - Sicilia DOP Cutò
Gusto autentico e profondo, frutto di una vinificazione attenta e rispettosa
Sostieni una cooperativa sociale che promuove inclusione e sostenibilità
Grillo - Sicilia DOP Cutò: come utilizzarlo e abbinarlo in cucina
- Temperatura servizio: 10/12°C
- Perfetto per accompagnare aperitivi eleganti e momenti di convivialità
- Da abbinare alla cucina vegetariana e ai primi di mare, ottimo con grigliata di carne bianca, e formaggi freschi.
Chi lo produce
Cantina Chitarra è una realtà cooperativa siciliana che dal 1907 valorizza il territorio attraverso la produzione di vini autentici. Nata nel cuore del territorio marsalese per iniziativa di un gruppo di audaci ed ambiziosi viticoltori, la sua produzione è caratterizzata dall’attenzione alla tradizione, alla tutela e alla valorizzazione del proprio bagaglio di capacità ed esperienze. Il vino nasce dalla collaborazione e dallo spirito di squadra che contraddistingue Cantina Chitarra.