La Grappa Invecchiata di Nebbiolo da Barbaresco è un distillato di rara eleganza, ottenuto da vinacce fresche di Nebbiolo provenienti dalla vinificazione del rinomato Barbaresco DOCG.
Grappa Di Barbaresco Invecchiata di Produttori Del Barbaresco: Descrizione Prodotto
La Grappa Invecchiata di Nebbiolo da Barbaresco è un distillato di rara eleganza, ottenuto da vinacce fresche di Nebbiolo provenienti dalla vinificazione del rinomato Barbaresco DOCG. Dopo una pressatura delicata, le vinacce arrivano in distilleria ancora umide e cariche di aromi, pronte per essere lavorate con un processo artigianale che ne preserva l’essenza.
La distillazione sottovuoto a 75°C consente di estrarre l’alcol in modo delicato, mantenendo intatti i profumi del vitigno. Successivamente, la grappa invecchia per 12 mesi in piccole botti di rovere, acquisendo complessità aromatica, morbidezza e un perfetto equilibrio tra la forza del Nebbiolo e la rotondità regalata dal legno.
Prodotta da Vignaioli Piemontesi Società Cooperativa Agricola, questa grappa celebra tradizione, artigianalità e qualità assoluta.
Perché scegliere Grappa Di Barbaresco Invecchiata
- Prodotta con vinacce di Nebbiolo selezionate, provenienti dal cuore delle Langhe
- L’affinamento in rovere dona morbidezza, rotondità e un bouquet aromatico più complesso.
- Prodotta da piccoli produttori locali, sinonimo di tradizione, passione e rispetto del territorio
Grappa Di Barbaresco Invecchiata: come utilizzarla e abbinarla in cucina
- Temperatura di servizio: ideale tra 12°- 16°C
- Perfetta da degustare liscia, dopo il caffè, come distillato da meditazione
- Ideale con cioccolato fondente, dolci secchi e piccola pasticceria
Chi lo produce
Produttori Del Barbaresco è una delle 34 cantine cooperative del Piemonte di Vignaioli Piemontesi. Stretti alle loro radici, saldi al loro straordinario territorio che hanno portato in tutto il mondo. I vignaioli si fanno promotori di politiche e partnership che incentivano lo sviluppo sostenibile e favoriscono la crescita di una cultura della sostenibilità nella filiera del vino.
Caratteristiche principali
- Provenienza: Piemonte, Produttori Del Barbaresco, Vignaioli Piemontesi
- Vitigno: vinacce di Nebbiolo ottenute dalla produzione del Barbaresco
- Colore: giallo dorato scarico, brillante e limpido, tipico delle grappe invecchiate in rovere
- Odore: intenso e raffinato, con sentori varietali di Nebbiolo che si fondono a note di vaniglia, spezie dolci e frutta secca
- Gusto: elegante e avvolgente con un finale lungo e persistente
- Formato: 75CL
- Alcol: 42% in bottiglia (distillato a 75° e diluita a 42° con aggiunta di acqua distillata)