Lasciati sedurre da questo Brachetto D’Aqui DOCG, vino rosso aromatico e naturalmente vivace, ottenuto da uve Brachetto in purezza coltivate in piccoli vigneti collinari.
Brachetto d'Aqui DOCG di Alice Bel Colle: Descrizione Prodotto
Lasciati sedurre da questo Brachetto D’Aqui DOCG, vino rosso aromatico e naturalmente vivace, ottenuto da uve Brachetto in purezza coltivate in piccoli vigneti collinari. I suoli calcarei donano al vino una freschezza e un profilo aromatico intenso, esaltando le note floreali e fruttate del vitigno. Prodotto da Vignaioli Piemontesi, un progetto collettivo che valorizza la tradizione vitivinicola artigianale del Piemonte e il lavoro di piccoli produttori locali. La produzione segue un metodo artigianale attento alla qualità. Dopo chiarificazione e decantazione, il vino fermenta in autoclavi a temperatura controllata, dove prende forma la sua naturale effervescenza. L’affinamento prosegue per 2 mesi in bottiglia, per garantire equilibrio e armonia al sorso.
Perché scegliere Brachetto d'Aqui DOCG di Alice Bel Colle
- Autenticità Made in Italy: prodotto da una cooperativa che valorizza la tradizione vitivinicola artigianale piemontese
- Esperienza sensoriale unica: perfetto per momenti di piacere
- Ideale per chi cerca un vino conviviale, fresco e non impegnativo
Brachetto d'Aqui DOCG di Alice Bel Colle: come utilizzarlo e abbinarlo in cucina
- Da degustare con cioccolato, crostate di frutta, biscotti alle mandorle, panettone o colomba
- Da servire fresco per accompagnare frutta fresca, finger food o antipasti a base di salumi delicati
Chi lo produce
Alice Bel Colle è una delle 34 cantine cooperative del Piemonte di Vignaioli Piemontesi. Stretti alle loro radici, saldi al loro straordinario territorio che hanno portato in tutto il mondo. I vignaioli si fanno promotori di politiche e partnership che incentivano lo sviluppo sostenibile e favoriscono la crescita di una cultura della sostenibilità nella filiera del vino.